35 min.
Buonvicino è un paese rupestre arroccato su una collina e affacciato sulla vallata del torrente Corvino, tutto ciò gli conferisce un aspetto tipico da presepe. Fondato dall’unione di tre villaggi, il nome della cittadina, secondo molti studiosi, deriva dal cambiamento dei rapporti, nel corso degli anni, tra gli abitanti dei tre insediamenti. Delimita la zona Sud del Parco Nazionale del Pollino ed è una meta per gli amanti della natura, grazie alle tipiche flore e faune; numerosi sono, invece, i percorsi che si possono praticare tra le vallate e le colline per appassionati di trekking. La storia di Buonvicino è fortemente legata alla via del suo santo patrono: San Ciriaco Abate, il cui culto è ancora oggi molto forte. Il Santo, nella sua gioventù, visse da anacoreta nelle grotte che costeggiano il letto del torrente Corvino, mete di pellegrinaggio soprattutto nella metà di Settembre, giorni in cui si festeggia il patrono.