La Cipolla rossa di Tropea
Importata dai Fenici, la cipolla rossa di Tropea ha un sapore particolarmente dolce dovuto al microclima di queste zone in cui, complice la vicinanza dal mare, la temperatura si mantiene costante anche in inverno, senza repentini sbalzi. Il clima da una parte e la fertilità del terreno dall’altra, concorrono a determinare un prodotto dalle straordinarie proprietà organolettiche e non solo. Questo ortaggio contiene citamina C, vitamina E, ferro, selenio, iodio, zinco e magnesio. Ha molteplici effetti benefici sull’organismo, tra cui il potere antisclerotico, utile per il cuore e le arterie e previene il rischio di infarto. Di forma rotonda oppure ovoidale, viene presentata sul mercato in vari modi al fine di soddisfare le diverse esigenze dei consumatori. Molto apprezzate sono le confetture di cipolla rossa da accostare ai vari formaggi freschi calabresi. La cipolla rossa di Tropea è oggi un prodotto tipico a marchio IGP.