×

Borghi

Comments Off on Praia a Mare

Praia a Mare

Per gli amanti del mare che alloggiano sull’alto Tirreno non può mancare una visita alle magnifiche spiagge di Praia e all’isola di Dino. Proprio l’isola offre la possibilità di visitare delle meravigliose grotte come quella Azzurra (Il nome deriva dal colore dell’acqua... Continue reading
Comments Off on San Nicola Arcella

San Nicola Arcella

Uno dei primi centri da visitare durante il soggiorno è San Nicola Arcella: paese che condivide le stesse origini con Scalea, deriva infatti dall’antica Laos. Oggi è un borgo con una grande vocazione turistica, specialmente nel periodo estivo, grazie alle sue bellezze paesaggistiche. Dalle... Continue reading
Comments Off on Papasidero

Papasidero

Papasidero fa parte del Parco Nazionale del Pollino, bagnato da fiume Lao che si insinua in una valle stretta scavata nella roccia, è sicuramente un luogo di culto per gli amanti del rafting e non solo, numerosi sono gli itinerari proposti agli appassionati di... Continue reading
Comments Off on Paola

Paola

Il Santuario di San Francesco di Paola è uno dei luoghi di fede e cultura più visitati del Sud Italia ed in particolare in Calabria. La fama del Santo Protettore di Calabria è nota in tutto il mondo ed ogni anno in occasione dei festeggiamenti a lui dedicati (dall’1 al... Continue reading
Comments Off on Maratea

Maratea

Durante le vacanze a Scalea non si può fare a meno di visitare Maratea, in direzione nord, è il primo comune della Basilicata che si incontra, ed è inevitabile fermarsi. Il paese, con il suo territorio immenso, offre spunti per amanti del... Continue reading
Comments Off on Tortora

Tortora

L’ultimo paese della Calabria prima del confine con la Basilicata, è Tortora, con la sua marina è un’ambita meta di turismo balneare ma non solo, grazie al suo vasto territorio fa parte anche del Parco Nazionale del Pollino, la zona più interna del comune... Continue reading
Comments Off on Aieta

Aieta

Il fascino rinascimentale di Aieta rende la cittadina una delle più visitate della fascia costiera, l’imponente palazzo nobiliare, risalente al XVI secolo, che domina la strette viuzze adornate da antichi portali, è ciò che sicuramente colpisce colpisce l’occhio di chi entra nel magnifico borgo.... Continue reading
Comments Off on Buonvicino

Buonvicino

Buonvicino è un paese rupestre arroccato su una collina e affacciato sulla vallata del torrente Corvino, tutto ciò gli conferisce un aspetto tipico da presepe. Fondato dall’unione di tre villaggi, il nome della cittadina, secondo molti studiosi, deriva dal cambiamento dei rapporti, nel corso... Continue reading
Comments Off on Verbicaro

Verbicaro

Per gli amanti della montagna non potrà mancare una visita a Verbicaro, uno dei primi paesi all’ingresso del Parco Nazionale del Pollino. L’aria fresca, la vista mozzafiato, specialità tipiche a livello culinario e numerose chiese con un affascinante centro storico, rendono il borgo una... Continue reading